UN ANGOLO DI CORTE 15-03-2025
UN ANGOLO DI CORTE
di Roberto Merlino
Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.
Luca Serasini in mostra
Sabato 1° marzo 2025 a Cecina, nello “Spazio Serasini” è stata inaugurata l’esposizione di arte contemporanea “Profondi Spazi”, del nostro Luca Serasini, che proseguirà fino al 16 marzo.
Si tratta del primo evento per celebrare i 12 anni di attività del “Progetto Costellazioni” (installazioni di land art interattive dedicato al Cosmo).
Dodici anni fa (nel 2013), a Montegemoli (PI), per la IV edizione della biennale di arte contemporanea “M’Arte – Montegemoli Arte”, insieme ad una squadra di amici, Luca Serasini realizzava “Costellazione Toro”, la sua prima installazione di land art (occupava quasi un’intera collina) dedicata al cosmo, con le stelle della costellazione che si illuminavano di notte, come un riflesso in Terra di ciò che succedeva in cielo. Dall’installazione successiva realizzata due anni dopo in un campo incolto, la prima direttamente accessibile ai visitatori e dedicata a Orione, le “opere d’arte in campo espanso” sono diventate un progetto strutturato.
Oltre che in Italia, Luca ha avuto l’occasione di realizzare altre installazioni in Inghilterra, Austria, Germania e Marocco, con l’idea di ampliare il progetto includendo bozzetti, fotografie, video, light box e dispositivi interattivi per aumentare l’interazione con il pubblico.
Per la prima parte di questo anniversario (la seconda parte avverrà in giugno) Luca espone i bozzetti e i lavori che riguardano alcuni tra i fenomeni più antichi e invisibili dell’Universo, che ha trattato nelle seguenti installazioni:
2020-2022 FRANGE D’INTERFERENZA, in ascolto del cosmo (@Ego-Virgo, Cascina)
2019 LÈS ÈTOILES BINAIRES (Marocco)
2018-2019 KHÀOS/ORDER/DISPOSE, installazioni, interazioni e alabastri (Volterra, con Alessandro Marzetti)
2017 THE KHÀOS OF COSMOS (Londra)
Costanza Benvenuti all’UNIDEA
Dopo la lezione su “Le Catilinarie e la Pro Milone di Cicerone” e quella sul “Satyricon” di Petronio, la nostra Costanza Benvenuti ha fatto un un terzo e ultimo intervento nell’ambito dell’anno accademico UNIDEA 2024-2025, dedicato a “Le Metamorfosi” di Apuleio.
Giovanni Campani alla Coop
Il nostro Giovanni Campani ha tenuto una interessante lezione, presso la Sala Soci della Coop di Cisanello in Pisa, sul film “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchcock.